Il tema della villa è da sempre molto caro agli architetti. Approcciarsi al foglio bianco, partendo da zero, non è mai semplice. Bisogna tenere conto delle richieste del cliente, della conformazione del terreno, delle regole urbanistiche e di decoro locali, oltre che del regolamento edilizio.
La traduzione su carta delle esigenze dettate dalla proprietà e delle linee guida della normativa, passa sempre da una fase di concept, tanto creativa quanto delicata e spesso decisiva. Perchè è qui, su questo terreno così delicato che un buon progetto getta le sue basi.
L’inserimento di un volume vetrato, permette al verde del giardino di entrare visivamente nell’abitazione. La suggestione che si ottiene ripaga senza dubbio la perdita di pochi metri quadrati abitabili.
Giocare coi volumi usando forme semplici è un approccio appagante per l’occhio e per l’economia degli spazi. Spesso le forme complesse, più spinte a livello tecnico ed estetico risultano alienanti per chi in quegli spazi deve viverci.
Una contro facciata verde crea il filtro perfetto per la giusta privacy.