



L’appartamento di 120 mq si presentava allo stato di fatto, frammentato da una zona di ingresso, un disimpegno ed un corridoio che creavano molte zone distributive e senza luce.
Lo stato di progetto ha teso ad uniformare e a rendere più funzionale l’intero appartamento diminuendo i corridoi e portando luce dove prima non c’era.
Il progetto ha il suo cardine ed il suo cuore planimetrico nella “stanza del profumo”. La richiesta della proprietà era quella di creare un ambiente ricco di luce, che prendesse illuminazione naturale dalle finestre ed al tempo stesso diventasse una zona di esposizione dei prodotti di cui si occupano per lavoro.



L’occasione ha reso possibile la realizzazione di una stanza annessa alla zona notte ed alla cabina armadio, che ospita un sistema espositivo formato da mensole e supporti verticali, per l’esposizione dei profumi.