Commissionato nell’anno 2011 e realizzato tra il 2012 e il 2013, il ristorante “Il Nò-do” coniuga, nei suoi 540 mq, design e tradizione. Una sala al piano terra caratterizzata da enormi vetrate che affacciano direttamente sul lago; al piano primo un’atmosfera che ricorda il fly bridge di un moderno motoscafo; la sensazione è quella di dominare questa porzione di Sebino, soprattutto sull’ampia terrazza esterna di 140 mq.



Partendo dall’ingresso, una scansione di materiali che inizia con una pavimentazione in luserna posata a schema libero con formati che virano da 120 x 120 cm fino al rosone di ingresso in quadrotti 10 x 10 cm, proseguendo con la resina della zona reception e della sala pranzo, mixata con gres effetto rovere nero decapè, per arrivare poi alle doghe in bamboo composito e ad un ampio parterre verde delimitato da gabbie di pietre a fare da contenimento, prima di immergersi visivamente nelle acque del lago.



80 coperti avvolti dal calore di una boiserie in legno, illuminati da lampade che ricreano un’atmosfera soffusa, elegante ed ovattata dal sistema di filodiffusione. Ghiaia nero notte, grandi vasi fuori scala e semplici colle da piastrellista usate come insolita decorazione, impreziosiscono la struttura con dettagli unici.
Incarico: allestimento interno, esterno e direzione artistica.
- Cliente: Privato
- Dimensioni: 540 mq
- Incarico: interior design e direzione artistica.
- Website: www.no-do.eu